- CONTROLLO E MONITORAGGIO IN TEMPO REALE DEI DISPOSITIVI USB
- AUTO RILEVAMENTO DEL POSIZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI
- CONTROLLO DI 2 SOTTORETI CONTENENTI FINO A 32 DISPOSITIVI SLAVE CIASCUNA
- SCANSIONE CICLICA (“POLLING”) DI TUTTI I DISPOSITIVI 10 VOLTE AL SECONDO

- CONTROLLO E MONITORAGGIO IN TEMPO REALE DEI DISPOSITIVI USB
- AUTO RILEVAMENTO DEL POSIZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI
- CONTROLLO DI 2 SOTTORETI CONTENENTI FINO A 32 DISPOSITIVI SLAVE CIASCUNA
- SCANSIONE CICLICA (“POLLING”) DI TUTTI I DISPOSITIVI 10 VOLTE AL SECONDO
- Controllo delle funzioni e dello stato delle periferiche secondarie
- Monitoraggio e visualizzazione degli errori e degli avvertimenti inviati dalle periferiche secondarie
- Memorizzazione della configurazione dei filtri utente di sotto-rete su una scheda di memoria rimovibile
- 750 W switching amplifiers

RCF RDNet
CONTROLLO VIA RETE E MOLTO ALTRO
RDNet è una robusta rete di gestione e piattaforma di controllo per sistemi audio professionali e installazioni complesse ed estese. Basata su un protocollo di rete proprietario, RDNet offre un controllo intuitivo e il monitoring dettagliato di ogni singolo dispositivo/oggetto connesso al sistema. Ciascun dispositivo dispone di DSP con la possiblità di modificare parametri di oggetti singoli o gruppi o richiamare preset specifici. Un utente può modificare livelli, ritardi, EQ (nonché FiR a fase lineare) e altre impostazioni, incluse configurazioni avanzate per subwoofer. RDNet non è concepita solo per i diffusori: è possibile controllare parametri e routing di molti dispositivi RCF, come matrici digitali o amplificatori.

AUTOSCAN
When online, the RDNet Control 8 unit sequentially scans all audio devices (10 scans per second), automatically labelling them with digital addresses. The loudspeaker objects are immediately added to the software synoptic as an object for each speaker (or any other audio device) found on the network.