- Amplificatore in classe D 1100 W
- Woofer al neodimio coassiale da 15", bobina mobile da 3,5"
- Driver al neodimio coassiale a compressione da 1,5", bobina mobile da 2,5"
- Controllo RDNet integrato

- Amplificatore in classe D 1100 W
- Copertura direttività costante 60x60
- Woofer al neodimio coassiale da 15", bobina mobile da 3,5"
- Driver al neodimio coassiale a compressione da 1,5", bobina mobile da 2,5"
- Elaborazione DSP
- Controllo RDNet integrato
- Cabinet multifunzionale
- Potenza di uscita molto elevata

RCF RDNet
CONTROLLO VIA RETE E MOLTO ALTRO
RDNet è una robusta rete di gestione e piattaforma di controllo per sistemi audio professionali e installazioni complesse ed estese. Basata su un protocollo di rete proprietario, RDNet offre un controllo intuitivo e il monitoring dettagliato di ogni singolo dispositivo/oggetto connesso al sistema. Ciascun dispositivo dispone di DSP con la possiblità di modificare parametri di oggetti singoli o gruppi o richiamare preset specifici. Un utente può modificare livelli, ritardi, EQ (nonché FiR a fase lineare) e altre impostazioni, incluse configurazioni avanzate per subwoofer. RDNet non è concepita solo per i diffusori: è possibile controllare parametri e routing di molti dispositivi RCF, come matrici digitali o amplificatori.
UN NUOVO PUNTO DI VISTA SULLA LINEARITÀ
I diffusori RCF sono stati progettati utilizzando una tecnologia digitale FIR molto evoluta, concepita per ottenere un suono trasparente, con la massima naturalezza e un'immagine audio perfetta.
Gli speciali algoritmi FiRPHASE permettono di ottenere una distribuzione uniforme del suono per tutti gli ascoltatori senza distorsioni di fase, garantendo la minima latenza al sistema audio.