RCF Precision Transducers
Search RCF products
Choose search system
Ricerca Prodotto
Gli innovatori dei trasduttori
La linea di diffusori RCF integra una vasta gamma di trasduttori in grado di coprire l’intero spettro audio. Progettiamo i nostri trasduttori per ottimizzare il rapporto tra la purezza del suono, l'assenza di distorsione e la capacità di sopportare livelli di potenza elevati per un lungo periodo di tempo. RCF sviluppa tecnologia avanzata per trasduttori, inclusa l’applicazione di materiali high-tech, come il Neodimio, la Fibra di Carbonio, il Titanio puro, il Kevlar, il Kapton e gli ibridi di Mylar. Con oltre 70 anni di esperienza nel settore in progettazione e produzione, RCF è stata fondamentale in invenzioni tecnologiche come lo stampaggio dei coni in fibra di carbonio, il doppio centratore in silicone, gli avvolgimenti interno/esterno nella produzione di bobine mobili “edge-wound” e la sagomatura dei diaframmi in titanio puro. I nostri ultimi sviluppi hanno portato alla progettazione di circuiti magnetici al neodimio all'avanguardia, sistemi di ventilazione delle bobine mobili e assemblaggi di bobine mobili direct-drive innovativi.

Gestione della potenza
Al centro del design dei nuovi trasduttori ci sono il tempo e le tante risorse allocate in termini di scienza dei materiali, ricerca della topologia di progettazione e test di potenza per sviluppare prodotti con elevata resistenza strutturale, caratteristiche termiche ottimali e la miglior gestione dei carichi di potenza possibile. Gli ingegneri del team RCF hanno sviluppato un “former” della bobina mobile in materiale composito poliimmide-immide capace di resistere a temperature di picco superiori a 380°C, ben oltre i requisiti termici dei moderni sistemi audio professionali. Combinando questo materiale con speciali adesivi, la nostra tecnologia di avvolgimento interno-esterno della bobina mobile, il doppio centratore in silicone, la doppia iperventilazione forzata e i coni basati su uno speciale trattamento in fibra, la nuova famiglia di prodotti RCF offre i trasduttori più robusti e affidabili del settore.

Gli ingegneri hanno sviluppato un nuovo magnete in ferrite in grado di fornire un flusso maggiore in un nuovo design dal peso minimo. Grazie a questa nuova tecnologia, tutti i nuovi prodotti RCF Precision in ferrite si distinguono per il peso minimo a parità di prestazioni. Per ottimizzare le prestazioni del nuovo design, sono stati specificatamente sviluppati nuovi magneti e nuovi stampi. Il team RCF si proponeva di sviluppare una topologia del circuito magnetico capace di restituire un livello di prestazioni il più elevato ed equilibrato possibile in tre aree specifiche: mantenimento di un gap di flusso magnetico uniforme e ad alta integrità, tecniche di progettazione per il contenimento della distorsione, efficiente integrazione del circuito magnetico in un design dal peso minimo. Il design T-pole è ottimizzato per generare la quantità minima di modulazione del flusso nel gruppo magnetico durante i movimenti tipici della bobina mobile all’interno del gap.

Sistemi “hyper-vented” a doppia iperventilazione forzata
Nei nostri complessi design di raffreddamento “hyper-vented”, i singoli componenti concorrono a creare un sistema di ventilazione ideale. A partire dalla progettazione del cestello, gli ingegneri RCF si è concentrato sull’implementazione di canali di raffreddamento alettati, ottimizzando al tempo stesso la superficie disponibile per consentire alla piastra magnetica anteriore di dissipare il calore in modo efficiente. Una volta assemblati e posizionati sul cestello, la piastra anteriore, il nucleo in ceramica e la piastra posteriore diventano parte del sistema di ventilazione, che viene rinforzato da scanalature di raffreddamento lavorate con precisione attraverso tutti e tre i componenti. L'esclusivo design RCF Precision a doppio centratore sigillato in silicone funziona come una pompa d'aria che espelle aria calda e aspira aria fredda ad ogni movimento del gruppo cono. Questo sistema offre condizioni operative ideali (più fredde) e una power-compression ottimale. Il perfetto bilanciamento tra il controllo del rumore e la quantità di aria pompata all’interno della bobina mobile è garantito da un diffrattore posizionato al centro della guida verso il traferro.


Circuiti magnetici
I design dei circuiti magnetici in neodimio degli RCF Precision forniscono una forza del campo magnetico nel gap della bobina mobile ancora più elevata rispetto ai gruppi ceramici standard, riducendo al contempo significativamente il peso complessivo del dispositivo. Il materiale in terre rare al Neodimio fornisce anche livelli di forza (BL) più elevati che aumentano il controllo della massa mobile del gruppo cupola. Ciò conduce ad una maggior efficienza, una migliore risposta ai transienti e diminuisce le modalità di distorsione delle alte frequenze. Il nuovo design del circuito magnetico in ferrite RCF è ottimizzato per offrire la massima intensità di campo magnetico ottenibile nel gap della bobina mobile, fornendo così la forza necessaria per controllare con precisione la massa mobile del gruppo cupola. Un sottile anello di rame viene pressato con precisione sulla guida verso il traferro in modo da modificare e ridurre le caratteristiche di induttanza del circuito magnetico e della bobina mobile, ottenendo così un’estensione controllata della risposta acustica. Il team di RCF ha implementato delle alette di raffreddamento sul retro del rivestimento in alluminio del gruppo diaframma che creano una superficie di dissipazione del calore per il circuito magnetico del driver. Questo contribuisce ad abbassare la temperatura del circuito, migliorando le caratteristiche di power compression del driver e aumentando la potenza d’uscita.
