RDNET SOFTWARE DI GESTIONE E CONTROLLO PER SISTEMI AUDIO RCF
Search RCF products
Choose search system
Ricerca Prodotto

La cassetta degli attrezzi per i sistemi audio
La funzione RDNet Scan scansiona sequenzialmente tutti i dispositivi audio, li riconosce, assegna loro gli indirizzi digitali e li aggiunge sotto forma di oggetti nella finestra principale. Il monitoraggio in tempo reale offre una moltitudine di parametri, come velocità della ventola, temperatura, inclinazione di un singolo diffusore, indicatori di livello VU, livelli di picco e altro ancora. L'operatore ha il controllo completo del delay e dell'equalizzazione di ogni diffusore, individualmente o in gruppo. Grazie al DSP integrato, ogni dispositivo è una parte attiva del sistema, in grado di memorizzare preset, ricevere comandi e inviare continuamente informazioni sul proprio stato. Il monitoraggio continuo è uno standard in RDNet: visualizzazione di livello VU, indicatore di clip, intervento del limiter, inclinazione del dispositivo, problemi di comunicazione — fino allo stato del singolo componente o trasduttore — e molto altro.


Equalizzatori avanzati
RDNet assume il controllo diretto dell'EQ e del filtro passa-alto interno a ciascun cabinet. Sono disponibili molti tipi di EQ tra cui scegliere: PEQ, Shelving (hi-low), Butterworth, Linkwitz-Riley e Bessel. Il tecnico del sistema può gestire gli EQ in due modalità differenti per un editing rapido sui touchscreen. Ogni zona ha tre diversi equalizzatori fissi con controllo del guadagno, mentre ciascun Gruppo di array dispone del controllo globale del guadagno FiRPHASE per l’incremento/decremento parallelo dei FIR di zona.
Controllo in rete dei diffusori
Con un sistema audio RCF collegato tramite interfaccia Control 2 o Control 8, il tecnico del suono ha il controllo completo dei delay e dell’equalizzazione di tutti i diffusori, singolarmente o a gruppi. Grazie alla scheda di comunicazione e al DSP integrati, ciascun dispositivo è una parte attiva del sistema, capace di memorizzare preset, ricevere comandi e inviare continuamente informazioni sullo stato di ogni singolo componente o trasduttore. Il monitoraggio continuo è uno standard in RDNet: visualizzazione di livello VU, indicatore di clip, intervento del limiter, inclinazione del dispositivo, problemi di comunicazione e molto altro.
Facile configurazione dei subwoofer
Le configurazioni guidate dei subwoofer aiutano il tecnico del suono a mettere a punto configurazioni Cardioidi, ad Arco o EndFire in un solo passaggio, mentre il Bass Shaper regola con precisione il timbro desiderato sulle basse frequenze. Con tre cursori e pochi passaggi, è facile correggere il comportamento della gamma bassa mantenendo il bilanciamento tonale nell’intero sistema.

Sonorizzazione dal vivo e installazioni fisse
RDNet è la piattaforma RCF per la gestione di sistemi sia live che da installazione Una singola rete per controllare, gestire e ottimizzare tutti i dispositivi RCF compatibili, incluse le ultime novità, come gli amplificatori a matrice DMA, i diffusori a colonna VSA e i nuovi diffusori delle serie HD, HDL e TT+.
Download the software
The RDNet software is freely available for registered users on RCF’s website Download Section
Download the Software
The RDNet software is freely available for registered users on RCF’s website Download Section